Iscriviti all’alert, sarai informato per primo sui nuovi concerti di/dei Eivør.
Prossimi eventi
Concerti internazionali
Eivør Pálsdóttir, conosciuta con il suo nome d'arte mononimo Eivør, è una versatile cantautrice e attrice faroese nata il 21 luglio 1983 a Syðrugøta. Con una carriera che abbraccia diverse decadi, si è affermata come una figura di spicco nell'industria musicale, esplorando generi come il folk, l'art pop, il jazz, il folk rock, il classico e l'elettronica.
Il percorso musicale di Eivør è iniziato all'età di 13 anni con la sua prima esibizione televisiva. Un punto significativo della sua carriera è stato unirsi alla band Clickhaze all'età di 15 anni nel 1999, dove ha ricoperto il ruolo di cantante principale. Nell'anno successivo ha pubblicato il suo primo album omonimo, "Eivør Pálsdóttir". Il 2001 ha segnato la vittoria dei Clickhaze nel concorso canoro Prix Føroyar.
Trasferitasi a Reykjavík nel 2002 per studi musicali, Eivør ha collaborato con l'ensemble musicale Yggdrasil, pubblicando un album nello stesso anno. Il suo secondo album da solista, "Krákan", pubblicato nel 2003, le ha valso nomination e premi agli Icelandic Music Awards, tra cui Miglior Cantante e Miglior Performer.
La carriera di Eivør ha continuato a fiorire, con traguardi come la vittoria dell'Arsins Føroyingur (Faroese dell'Anno) nel 2004 e il premio islandese Gríma nel 2005. Il suo quinto album, "Mannabarn", prodotto da Dónal Lunny, ha raggiunto la posizione numero 39 nella classifica danese Tracklisten nel 2007.
Un punto di svolta significativo è arrivato nel 2010, quando Eivør ha pubblicato l'album "Larva", mostrando un allontanamento dal suo suono folk verso uno stile più sperimentale ed elettronico. Nel 2012 ha collaborato con suo marito, il compositore faroese Tróndur Bogason, sull'album premiato "Room".
Le collaborazioni internazionali di Eivør includono il lavoro con Bear McCreary nella colonna sonora di God of War nel 2016 e il contributo alla colonna sonora di The Last Kingdom nel 2018. Nel 2020 ha pubblicato l'album "Segl" ed è diventata l'artista di copertina della più grande rivista musicale digitale della Turchia, ÖMC Dergi.
Il suo ultimo riconoscimento include il premio musicale del Consiglio Nordico 2021. In particolare, nel settembre 2023, Eivør ha firmato con l'etichetta metal indipendente Season of Mist, come annunciato su Instagram.
Con una vasta discografia che include album come "Bridges", "Slør" e "Segl", Eivør continua a conquistare il pubblico con la sua voce distintiva e la sua arte che sfida i generi. Restate sintonizzati per aggiornamenti sui prossimi concerti di Eivør, le date del tour e la possibilità di acquistare biglietti per un'esperienza live indimenticabile.